Poco più di un anno fa abbiamo visto insieme come rafforzare i concetti appresi nello studio implem...
Disegnare come gli antichi greci
Riprendiamo il nostro viaggio nella storia dell’arte.Negli articoli precedenti abbiamo visto i...
Disegnare con le parole: i calligrammi
I calligrammi sono dei componimenti scritti (spesso poesie, frasi o aforismi) strutturati in maniera...
Disegnare i graffiti preistorici
Possiamo considerare i graffiti preistorici come gli antenati del disegno contemporaneo. I graffiti ...
Disegno geometrico a scuola: disegnare le maioliche
Talvolta basta solo l’idea del disegno geometrico per scatenare in noi la reazione di panico: ...
Disegno per i più piccoli: macchie di colore
Riprendiamo la rubrica creatività e scuola con un nuovo post sul disegno creativo. Questa idea è f...
Quando il disegno gioca con l’ambiente
La creatività in rete è sempre più dinamica e in continuo mutamento.Ogni settimana escono nuove i...
Disegnare con le ombre
Il foglio bianco spesso intimorisce, è assodato.Quando decidiamo di dedicarci ad un nuovo disegno c...
Lapbook in inglese: 4 things about me
Tra i vari strumenti creativi che possiamo utilizzare come supporto per facilitare l’apprendim...
Creatività ed emozioni nello studio attraverso l’apprendimento multimediale
L’articolo che segue l’ha scritto per noi una mamma (Ida Rosa Speranza) conosciuta su un...