Disegnare senza staccare la matita dal foglio:
ecco lo stile “one line”.

Come abbiamo visto negli articoli precedenti, esistono moltissimi modi per approcciare all’illustrazione.
Abbiamo capito che il disegno non è solamente una fedele rappresentazione della realtà ma uno strumento che ci consente di esprimere il nostro punto di vista, la nostra personalissima visione del mondo.
Abbiamo analizzato diverse tecniche di rappresentazione dalle più semplici, come i disegni con gli scarabocchi, alle più elaborate, come la caratterizzazione del personaggio attraverso le forme.
Oggi ci affacciamo su un nuovo stile, una nuova idea di rappresentazione, semplice ma di grande effetto: l’illustrazione “one line“.
In cosa consiste?
Sostanzialmente si tratta di tracciare un’unica linea sul foglio per rappresentare un oggetto, persona, animale.

Negli ultimi tempi questo modo di disegnare ha trovato un grandissimo riscontro nel web, quindi vediamo insieme come poter approcciare alla tecnica per realizzare un disegno “one line”.
Partiamo da foto di oggetti di uso quotidiano e cerchiamo di comprenderne, prima di tutto, la forma principale. A questo punto, stabilito il perimetro, procediamo con la definizione delle altre linee. Andremo a tracciare solo quelle che reputiamo più importanti affinché l’oggetto rappresentato risulti comprensibile.

Per sperimentare possiamo provare ad illustrare una serie di elementi riconducibili ad un tema specifico, ad esempio il mondo delle fiabe, e crearne una composizione.

In un secondo momento, dopo aver preso dimestichezza con lo stile possiamo iniziare a rappresentare figure umane, partendo prima da immagini ad un soggetto e poi, magari, provando ad aggiungerne altri.

Lo stile “one line” è un approccio al disegno più grafico che artistico ma risulta nel complesso gradevole da vedere e di grande effetto all’interno di una cornice bianca esposta in soggiorno.

Ora tocca a te!
Se vuoi metterti alla prova con le idee proposte sul sito, iscriviti al nostro gruppo Facebook cliccando qui.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le novità del sito? Iscriviti alla newsletter!
Scopri gli altri articoli della sezione tutorial/collaborazioni creative
I LAVORI DALLA NOSTRA COMMUNITY
