Disegnare con gli scarabocchi

Esattamente 3 anni fa ho pubblicato un articolo sul sito in cui parlavo di un esercizio di disegno per bambini con gli scarabocchi. Partendo da uno scarabocchio il bambino doveva individuare eventuali figure all’interno delle linee tracciate a caso; dopodiché, andava a delinearne le forme con una matita più scura.

disegno gatto

Questo esercizio lo utilizzavamo in Accademia per rappresentare oggetti e personaggi; aveva la finalità di farci uscire dai nostri soliti schemi figurativi, individuando nuove forme e linee.

In effetti si può utilizzare questa idea per 3 applicazioni:

  • Illustrare personaggi/oggetti/animali (scelti a monte) con un nuovo approccio grafico/stile
  • Illustrare personaggi/oggetti/animali (scelti a monte) mantenendo il nostro stile, ma utilizzando lo spunto dello scarabocchio per mettere a fuoco nuove idee
  • Stimolare la creatività individuando eventuali elementi all’interno dello scarabocchio (quindi senza avere un’idea precisa a monte)

In tutti e 3 i casi, le linee tracciate senza alcuna logica ci consentono di cambiare prospettiva e sperimentare di conseguenza nuove idee.

Ora, attraverso un esercizio pratico, ti spieghiamo come funziona.
Basta una matita e un bloc notes per cominciare.
Pronto? Si parte!

Disegnare con gli scarabocchi – Esempi pratici

Tracciamo uno scarabocchio su un qualsiasi foglio bianco e cerchiamo di capire se, tra le righe e gli spazi che si sono formati, riusciamo ad intravedere una figura.

scarabocchi 1

In questo scarabocchio specifico abbiamo individuato… Una balena!
Andiamo quindi a definirne i contorni con un tratto più scuro.

bozza balena

Dopodiché, procediamo con la colorazione.

balena a colori

Questa idea, come specificato prima, è una delle possibili applicazioni della tecnica. Nel secondo caso possiamo utilizzarla nei momenti di stallo, quando il blocco da foglio bianco ci lascia fermi in contemplazione.

Facciamo un esempio.

Ipotizziamo di dover rappresentare il volto di donna.
Nelle linee che andremo a definire sul foglio, avremo la possibilità di individuare esattamente quello che stiamo cercando, trovando nuove idee di prospettive, di stile, di forme.

Abbiamo parlato di “nuove idee di prospettive” perché questo esercizio ci permette anche immaginare le cose da angolazioni diverse.
Un esempio?

Questa mongolfiera inquadrata dal basso.

Adesso prova tu a disegnare con gli scarabocchi!

Partendo da uno scarabocchio prova a realizzare un disegno lasciandoti guidare dalla fantasia e poi, se ti va, ricondividilo con noi inviandocelo via email a lafabbricadeisogniweb@gmail.com!

Buon lavoro! 😉


Se ti piace l’argomento e vuoi leggere ulteriori articoli sul tema, tutorial o materiale da scaricare, lascia un commento a questo post!

Seguici anche su Instagram:
La Fabbrica dei Sogni

Scopri gli altri articoli della sezione creatività e tutorial