Buongiorno e ben trovati in questa nuova intervista creativa realizzata in collaborazione con gli am...
Disegnare kawaii
Kawaii è un termine giapponese che possiamo tradurre in italiano con le parole “carino”...
Biglietti di compleanno personalizzati
Nonostante il costante (e velocissimo) sviluppo delle tecnologie e dei mezzi di comunicazione, con l...
Disegno per i più piccoli: macchie di colore
Riprendiamo la rubrica creatività e scuola con un nuovo post sul disegno creativo. Questa idea è f...
Intervista a Stefania Gagliano
Dopo 2 mesi di pausa da questa rubrica torniamo con una nuova intervista creativa. Chi ci segue dai ...
Disegni semplici ma d’effetto (pt.2): linee e macchie di colore
Settimana scorsa, parlando di disegni semplici, abbiamo visto come realizzare un’immagine di g...
Disegni semplici ma d’effetto: “one line”
Disegnare senza staccare la matita dal foglio:ecco lo stile “one line”....
Quando il disegno gioca con l’ambiente
La creatività in rete è sempre più dinamica e in continuo mutamento.Ogni settimana escono nuove i...
Caratterizzare un personaggio attraverso le forme
Tempo fa abbiamo visto come poter creare un personaggio fuori dai classici schemi, utilizzando uno s...
Hobbies – la quarantena con gli occhi dei bambini
“Ma quindi tutti i grandi più grandi adesso stanno facendo le cose che amano e non facevano p...