Parole illustrate: Dalla lettera all’immagine

Voltaire definiva la scrittura come “la pittura della voce”. Affermazione indiscutibile se pensiamo a quante opere meravigliose sono state pubblicate negli anni sottoforma di romanzi o di racconti, per dirne una.

Ma se volessimo interpretare la cosa in un senso più stretto, viene da chiedersi se esista un modo per creare un’interazione figurativa tra scrittura e pittura o, nel nostro caso, disegno.

Nel post sui calligrammi abbiamo visto in che modo le parole possono modellarsi graficamente fino ad assumere una nuova forma ma senza perdere la loro leggibilità.
Ebbene, oggi faremo il contrario: vedremo in che modo le immagini possono adattarsi al testo senza alterarne la comprensione delle lettere.

In questo caso lavoreremo su singole parole ed ogni lettera contribuirà alla rappresentazione visiva del senso compiuto della parola.

Partiamo con la prima parola: gatto.

Parole illustrate – step 1

Innanzitutto andiamo a definire la scelta del carattere.
È molto importante in questa fase preliminare avere le idee chiare sullo stile del disegno perché le forme delle lettere determineranno anche quelle dei nostri personaggi.

In questo caso Marta ha scelto un carattere con terminali stondati e linee irregolari. I suoi personaggi seguiranno quelle linee.

parola gatto
parola gatto

Parole illustrate – step 2

Adesso analizziamo ogni singola lettera e cerchiamo di capire in che modo possa adattarsi alla forma del soggetto da rappresentare.
Riportiamo il disegno della singola lettera su un altro foglio e iniziamo a fare delle prove.

lettera illustrata G - gatto
lettera illustrata G – gatto

Continuiamo a sperimentare finché non siamo soddisfatti.
Seguiamo lo stesso procedimento per ogni lettera fino a comporre la parola, tenendo sempre a mente che dovrà mantenere la sua leggibilità.

parole illustrate - gatto
parole illustrate – gatto

Parole illustrate – step 3

Ora non ci resta che procedere con il colore.

parole illustrate - gatto a colori
parole illustrate – gatto a colori

Lavorando in questo modo possiamo illustrare qualsiasi parola.
Lo scopo di questo esercizio è quello di allenare la propria creatività sviluppando nuove capacità di osservazione che ci consentano di uscire fuori dai soliti standard di raffigurazione.

Di seguito altri esempi di parole illustrate realizzate da Marta.

parole illustrate - drago
parole illustrate – drago
parola MANO
parola MANO
parola MIMO
parola MIMO

immagini nell’articolo a cura di Marta Biasci

Ora tocca a te, realizza il tuo disegno partendo dalla silhouette di un oggetto!
Se vuoi metterti alla prova con le idee proposte sul sito, iscriviti al nostro gruppo Facebook cliccando qui.

Scopri anche gli altri articoli della sezione tutorial/collaborazioni creative

I lavori dalla nostra community