Dicembre è appena arrivato e già si inizia a respirare quell’atmosfera magica tipica del mese di Natale.Per le strade le prime luminarie accendono la città; gli alberi nelle piazze si rivestono di luci e palline colorate; i mercatini natalizi sfoggiano prodotti artigianali e dolcetti tipici locali.
Memoria visiva: studiare con i disegni
È ormai risaputo che l’utilizzo delle immagini come strumento di integrazione al testo agevola lo studio. Ecco perché i libri scolastici (soprattutto quelli delle elementari) sono così pieni di fotografie e illustrazioni.
Bullet Journal: disegnare per organizzare
Negli ultimi tempi tra gli appassionati di stationary si è diffuso in maniera esponenziale il trend del bullet journal. La moda è esplosa in Italia nel 2015, ma questa novità nel mondo delle agende arriva direttamente dagli USA.
Origami: disegnare con le forme geometriche
Con la diffusione del trend degli origami abbiamo visto il boom di creazioni in carta raffiguranti animali, oggetti di uso comune o elementi della natura.
Halloween: cartoonizzati!
Manca meno di una settimana ad Halloween.Zucche, costumi e dolcetti sono pronti per far felici i bambini – e non solo!Parlando con Chiara abbiamo pensato sarebbe stato interessante proporre un tutorial di disegno a tema, studiato proprio per questa festività.
Disegnare con i numeri
Un paio di anni fa scrissi due articoli a proposito dell’approccio ludico al disegno, entrambi rivolti ai bambini. Il primo articolo “disegnare giocando: stimolare la fantasia” spiegava in che modo attraverso dei semplici scarabocchi fosse possibile ottenere dei disegni creativi, molto personali.
Stress: 3 modi per rilassarsi con il disegno
Il disegno, così come tutte le attività creative, ha il potere di aiutarci a ritrovare la nostra centratura, il nostro equilibrio. Spesso, rapiti dal tran tran quotidiano, dimentichiamo di ritagliare del tempo per noi e questa “trascuratezza” causa un accumulo di stress che necessita di trovare sfogo.
Apostrofi e amici – filastrocca
Da quando ho iniziato a curare la sezione “creatività e scuola” del sito ho sempre pensato che prima o poi sarebbe arrivato il suo momento. Se vi state chiedendo di chi stia parlando, vi rispondo subito: la “filastrocca”.
Disegno artistico alle medie: come disegnare con i doodle
Sicuramente vi sarà capitato di sentir parlare di doodle art. Il doodling (letteralmente “scarabocchiare”) è una forma artistica che ha trovato ampia diffusione dopo gli anni ’90.
Ferrara Ballon Festival: quando il cielo si tinge di nuovi colori
Qualcuno diceva “La mongolfiera è come il viaggio della vita: è il vento che conduce, si sa da dove si parte, non dove si arriva” e in un certo senso è proprio così.