Parliamo spesso di COSA disegnare, ma non altrettanto spesso di COME disegnare. La creatività nel disegno non è vincolata solo ai soggetti che scegliamo di ritrarre; possiamo anche essere creativi nel modo in cui decidiamo di farlo.
Quando disegnamo qualcosa diamo per scontato che la linea debba essere precisa, morbida, pulita. Ma non è necessariamente così.
In questo articolo vedremo proprio come intervenire sull’outline del nostro disegno per renderlo unico, utilizzando linee dritte, spigoli e tratteggio.
Per capire come fare, iniziamo con elementi semplici; in questo articolo lavoreremo su 3 aree tematiche diverse: fiori e foglie, pasta, elementi marini.
Iniziamo con le foglie.
Il primo step sarà quello di creare una gallery fotografica di riferimento che prenderemo come spunto per le nostre foglie.
Subito dopo andremo a riprodurle sul foglio, tenendo in considerazione che le linee intere andranno ad alternarsi alle linee tratteggiate.
Lavoriamo sempre per sintesi, ricordandoci di stilizzare le forme affinché siano chiare e riconoscibili a colpo d’occhio.
Riempiendo il foglio dovremmo ottenere qualcosa di questo tipo.

Un modo per esaltare il tratteggio è quello di lavorare con il colore bianco su uno sfondo colorato. Potreste utilizzare una matita bianca oppure, ancora meglio, un Uniposca a punta sottile su cartoncino colorato.

Rimanendo in ambito “natura”, adesso, prendiamo come riferimento il mondo marino: pesci, conchiglie, coralli, alghe, cavallucci… Di certo l’ispirazione non manca.
La cosa carina di questi soggetti è che possiamo stilizzarli con pochissime linee e renderli comunque interessanti nella rappresentazione e soprattutto riconoscibili.
Ecco un esempio.

Anche qui la versione su sfondo scuro esalta i soggetti aumentando i contrasti.
Un esercizio semplice ma, nel complesso, di grande effetto.

Ultimo tema con cui sperimenteremo questa tecnica di disegno è quello del cibo.
Per quanto possa suonare strano la pasta ci fornisce moltissimi spunti creativi poiché ne esiste una varietà infinita, tra corta e lunga.
Ecco alcune proposte con cui potete provare a sperimentare.
Ricordatevi che lo scopo principale è quello di divertirsi e mettere in campo la propria creatività.
Rimarrete stupiti di quanti progressi riuscirete a fare continuando a provare!

immagini nell’articolo a cura di Marta Biasci
Ora tocca a te, realizza il tuo disegno con il tratteggio!
Se vuoi metterti alla prova con le idee proposte sul sito, iscriviti al nostro gruppo Facebook cliccando qui.