Il foglio bianco spesso intimorisce, è assodato.
Quando decidiamo di dedicarci ad un nuovo disegno capita di rimanere a fissare il foglio per ore senza avere alcuna idea di cosa rappresentare.
Eppure la realtà circostante ci fornisce continuamente nuovi stimoli: dobbiamo solo imparare a coglierli!
Ad esempio, vi siete mai resi conto di quanto possa essere netta e ben definita la sagoma di un’ombra proiettata sul muro o su una scrivania?

Adesso immaginiamo di avere la stessa ombra proiettata sul nostro foglio bianco. Potremmo provare a ricalcarne la silhouette, ricavandone così un creativo punto di partenza per il nostro disegno.
Possiamo utilizzare le ombre come riferimento per disegnare l’oggetto che la produce, come in questo caso.

Oppure possiamo entrare più nello specifico andando a ricreare l’oggetto nella sua interezza, aggiungendo dettagli e colore.
Nel caso della barca sottostante, ad esempio, la silhouette creata con l’ombra è diventata la base per un disegno completo, con una specifica prospettiva.

L’ombra, poi, può diventare un pretesto per andare a creare qualcosa di totalmente nuovo.
L’idea, in questo caso, è quella di ricalcare la silhouette e provare ad interpretare l’immagine che si forma, regalandole una nuova identità.
Disegnare con le ombre delle scatole
Nel caso di queste scatole, ad esempio, l’ombra stagliata ricorda proprio la sagoma di alcuni palazzi.
Per realizzare l’immagine è stata ricalcata la silhouette, aggiunti i dettagli e infine dato il colore.

Quindi, ricapitolando, le ombre ci consentono di disegnare:
– ricalcandone semplicemente la silhouette
– ricalcando la silhouette e poi andando ad aggiungere i dettagli e personalizzando l’oggetto
– ricalcandone la silhouette e andando a creare qualcosa di nuovo!
Ora provate voi!
Per partire è sufficiente una lampada, un foglio bianco e un oggetto da una forma particolare!
Attendiamo di vedere i vostri lavori! 😉
Scopri anche tutte le altre idee della sezione “tutorial e collaborazioni creative” cliccando qui!
Ah, e non dimenticare di seguirci su Instagram
I LAVORI DALLA NOSTRA COMMUNITY


Ma che bella idea!! Devo provare =)
Ciao, con mio figlio adhd stiamo facendo un lavoro sulle emozioni, mi piacerebbe usare il vostro mese delle emozioni, ma non trovo la versione maschile. Grazie mille il vostro lavoro è veramente fantastico ☺️