Scegli una mascotte illustrata per distinguerti

Quanto può essere efficace l’integrazione di una mascotte illustrata nella propria comunicazione aziendale?

Pensiamo a brand come M&M’s,  Findus, Kellogg’s, Moschino
Sono tutti accomunati dalla presenza di mascotte (personaggi o animali illustrati) che alleggeriscono i toni della comunicazione, creano empatia e aumentano le interazioni.

Nell’epoca dei social l’illustrazione accorcia le distanze e consente di comunicare la propria immagine in maniera versatile e originale.

Il progetto di mascotte sviluppato per Ottica Orlandi

Ma cosa rende una mascotte immediatamente riconoscibile?

Ci sono diversi aspetti da tenere in considerazione:

  • Il primo è sicuramente il CARATTERE.
    Una mascotte dovrebbe avere un carattere distintivo e coerente, in modo che i clienti possano facilmente identificarla e ricordarla.

 

  • Poi c’è il DESIGN.
    Il design della mascotte dovrebbe essere semplice e facilmente riconoscibile, ma anche con uno stile visivo che si adatti a quello dell’azienda.

 

  • In terzo luogo è necessario che la mascotte sia ADATTABILE.
    La mascotte dovrebbe essere in grado di adattarsi a diverse situazioni e campagne, in modo da essere versatile e utile per l’azienda.

 

  • Infine la mascotte deve comunicare in maniera COERENTE, in modo da rendersi riconoscibile in tutti i materiali di marketing dell’azienda.

 

 

Si può utilizzare una mascotte per:

• comunicare on e offline la propria brand identity in maniera creativa

• presentare collezioni/servizi riservati ai bambini

• In negozio come cartonato per i selfie o per i gadgets aziendali

 

Scegli una mascotte aziendale illustrata per distinguerti!
Racconta il carattere del tuo brand racchiudendo la sua essenza in un personaggio che lo rappresenti

Mascotte realizzata per Valentinanimazione

Mascotte realizzata per Paradiso Animale