Il fiore di Plutchik per i bambini

In un periodo in cui c’è sempre più bisogno di riconoscere e comunicare le proprie emozioni, la capacità di dar loro un nome diventa un’esigenza indispensabile.

Plutchik, psicologo statunitense contemporaneo, creò uno strumento per identificare le emozioni e strutturarle secondo il loro livello di intensità: il fiore di Plutchik. Qui le emozioni vengono strutturate in una scala, secondo l’intensità con cui si manifestano, e sommate per creare altre emozioni.

Nel fiore di Plutchik si esprime il concetto di emozioni primarie e secondarie in maniera molto chiara e graficamente esplicativa.

Navigando nel web ho scoperto una versione illustrata del fiore di Plutchik, realizzata dall’illustratore Dan Jones.

Ho pensato, quindi, che sarebbe stato interessante realizzare una versione illustrata del fiore di Plutchik, pensata appositamente per i bambini.

fiore di Plutchik bambini

Puoi utilizzare il fiore con i tuoi bambini per aiutarli a comprendere meglio il significato delle emozioni oppure come strumento di gioco
(anche in concomitanza con l’utilizzo delle CARTE DELLE EMOZIONI).

Puoi scaricare la ruota in formato A3 direttamente dal link sottostante.

>>CLICCA QUI PER SCARICARE IL FIORE DI PLUTCHIK da stampare<<

Per rimanere aggiornato su tutte le news del sito, invece, iscriviti alla newsletter!

Clicca qui se invece vuoi leggere gli altri articoli della categoria “Creatività e scuola

Il fiore di Plutchik è stato stampato e riutlizzato da Viaggiamondo per il suo interessantissimo articolo che potete leggere cliccando qui

Nel video seguente ti parlo di come comunicare le emozioni attraverso il disegno: