Disegnare personaggi in movimento

Come ribadito spesso negli articoli precedenti, la recitazione di un personaggio è essenziale per comunicare le sue intenzioni, anche se si tratta di una posa statica.
A maggior ragione, se vogliamo disegnare personaggi in movimento, è ancora più importante rendere la posa dinamica.
In questo modo, infatti, il personaggio acquisisce credibilità.

Una delle tecniche di disegno più utili per rendere il movimento del personaggio è quella che in inglese viene definita gesture drawing.

Si tratta di uno schizzo veloce con il quale si cattura l’essenza di una posa e le sue differenti forme in movimento.

Gesture drawing - personaggi in movimento
Gesture drawing – personaggi in movimento

Personaggi in movimento – disegnamo!

Per questo tutorial ci serviremo di alcune immagini gratuite prese dal web e cercheremo di catturare l’idea del movimento nei soggetti.
In questo tipo di esercizio, quindi, non sarà importante focalizzarsi sull’anatomia o sui dettagli del personaggio, ma solo sull’effica del movimento.
Una buona idea potrebbe essere quella di utilizzare immagini di persone che praticano sport.

Riferimenti fotografici per i personaggi in movimento
Riferimenti fotografici per i personaggi in movimento

La linea d’azione

Per iniziare un gesture drawing è necessario partire dalla linea d’azione.
La linea d’azione è una linea essenziale che definisce la posa del soggetto e ne determina l’andatura.
In questa linea confluisce tutta l’energia dell’azione e, per questo motivo, permette di stabilire fin da subito la dinamicità della figura.

La linea d'azione dei personaggi in movimento
La linea d’azione dei personaggi in movimento

Catturare l’essenza della posa dei personaggi in movimento

Il gesture drawing esprime la tensione e l’energia di una posa. Attraverso il disegno non cerchiamo di ottenere la somiglianza col soggetto, ma piuttosto di catturare l’essenza del suo atteggiamento.

L'essenza della posa
L’essenza della posa

L’obiettivo in questo caso è stato quello di immortalare l’espressività e il senso di libertà conferiti dalla posa dinamica della ballerina.
Non è stato necessario aggiungere dettagli.
È stato sufficiente catturare il movimento nelle forme e costruire la posa attraverso linee semplici e veloci.

Less is more! La semplicità genera più forza nel movimento.

Linee dritte vs linee curve

Per rendere visivamente efficace il movimento possiamo servirci dell’utilizzo di linee dritte e linee curve. Opponendo questo tipo di linee si garantisce un equilibrio in grado di bilanciare le forze in gioco che crea armonia nella posa.

Il trucco sta nel combinarle cercando di creare un ritmo visivo, evitando quindi le simmetrie.

Linee dritte vs linee curvea
Linee dritte vs linee curvea

Esagerare la posa

Per accentuare la fluidità dei personaggi in movimento possiamo intervenire direttamente sugli angoli e sulle curve del personaggio, cercando di portarli all’estremo.

Esagerare la posa
Esagerare la posa

Ora tocca a te!
Se vuoi metterti alla prova con le idee proposte sul sito, iscriviti al nostro gruppo Facebook cliccando qui.

Scopri gli altri articoli della serie imparare a disegnare!