Occorrente:
- 2 cartoncini colorati 24×34
- ritagli di cartoncini colorati o card
- decotape o scotch colorato
- dispense di grammatica o altra materia
- forbici
- colla
- graffette colorate
- taglierina o cutter
- righello
Procedimento
Per prima cosa prendiamo uno dei due cartoncini di cm 24×34 e dividiamolo a metà, utilizzando la taglierina o il cutter, aiutandoci con il righello.
Facciamo lo stesso con l’altro cartoncino, tenendo una sola delle metà tagliate.
Dovremmo così avere 3 cartoncini di cm 24×17.
Disponiamoli l’uno accanto all’altro sul piano di lavoro e con il decotape (o con lo scotch) uniamoli insieme, lasciando un piccolissimo spazio tra un cartoncino e l’altro, in modo da poter piegare le estremità.
A questo punto non rimane che incollare le dispense e decorare i cartoncini secondo il nostro gusto, arricchendoli con qualche graffetta nel caso si dovessero aggiungere specchietti o appunti.
Usate quanti più colori vi piacciono, ma non esagerate con le decorazioni, rimane comunque uno strumento didattico! Troppe decorazioni confondono e distraggono dall’obiettivo principale, cioè memorizzare regole e suggerimenti in maniera più schematica e, soprattutto, più leggera!
Questa scrivania didattica è stata realizzata con schemi e dispense di grammatica, ma può essere fatta per ogni materia, come ad esempio matematica, scienze o geometria.
Tutorial a cura di Rossella Seva
CLICCA QUI PER LEGGERE ALTRI ARTICOLI DELLA CATEGORIA “CREATIVITÀ E SCUOLA”